Polla. Mercoledì 20 novembre 2019, alle ore 11:00, presso il Santuario francescano di Sant’Antonio di Polla, verrà celebrata per l’Arma valdianese la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei carabinieri. La messa sarà celebrata da don Franco Facchini, cappellano militare della Legione carabinieri Campania, ove prenderanno parte, oltre ai carabinieri della compagnia di Sala Consilina, i sindaci del Vallo di Diano e degli Alburni, le Autorità Giudiziarie, i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri nonché i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni valdianesi. “Virgo Fidelis” é un titolo di onore e di lode, che la Chiesa dà e con il quale invoca la Madonna, che esprime in tutto significato della vita di Maria e della Sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidataLe da Dio, beata nella fede. Per questo, la Madonna è patrona dell’Arma, Istituzione fedele alle Istituzioni, con motto “Nei secoli fedele”.Nel 1949, fu Papa Pio XII, a proclamare ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” patrona dei carabinieri, fissando la celebrazione della festa per il 21 novembre, in concomitanza della commemorazione della Battaglia di Culqualber, di cui quest’anno ricorre il 78° anniversario, durante la quale il I Gruppo carabinieri Mobilitato in Africa Orientale, dopo tre mesi di agguerriti combattimenti contro le forze nemiche, immolò la propria vita in difesa del caposaldo di strategica importanza. Per quel gesto di epica resistenza, la bandiera dell’Arma è stata insignita della seconda medaglia d’oro al Valor Militare. La commemorazione della “Virgo Fidelis” coincide annualmente anche con la “Giornata dell’Orfano”, occasione per l’Arma di riunire a sé anche i figli e le vedove dei carabinieri caduti e scomparsi.
Capaccio Paestum. Stava camminando lungo la strada quando è stato travolto da un’autovettura. E’ accaduto lungo la strada provinciale 175. […]
Nella seduta consiliare del 4 dicembre 2019 la Provincia di Salerno arriva alla conclusione di una delicata e secolare controversia […]
Padula. Il Liceo Scientifico “Pisacane” è tra i primi istituti scolastici coinvolti in un importante progetto che rientra nell’ambito dei […]
Auletta. Paura, nella serata di ieri, per una 23enne vittima di un incidente in località Cerreta. La donna, come riporta […]