Salerno. Buone notizie per i lavoratori interinali di Salerno Pulita. Nella serata di ieri, 4 ottobre 2018, presso la sede della società partecipata del Comune è stato siglato l’accordo definitivo per l’assunzione delle 136 maestranze. L’accordo però è basato su un orario ridotto, nonostante le organizzazioni sindacali avessero chiesto il tempo pieno e quindi l’abolizione dello straordinario. “L’amministratore della società ha ribadito la volontà aziendale del puntare sul part-time e quindi i lavoratori verranno assunti entro il 15 ottobre a 32 ore settimanali in luogo delle 38 contrattuali”, ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale. “E’ stata accettata solo in parte la proposta del re-inquadramento professionale dei dipendenti per sanare eventuali discriminazioni esistenti all’interno dell’azienda e che vede al momento il lavoratore interinale inquadrato a un livello diverso rispetto al dipendente storico sebbene faccia la stessa mansione. Dal primo gennaio prossimo cesserà la fine di questa discriminazione”. Ma la vertenza ora continua bisogna per far assumere i lavoratori delle cooperative sociali che lavorano nelle stesse zone di spazzamento che attualmente sono state conferite a Salerno Pulita. “Su questo aspetto si svilupperà l’attività sindacali dei prossimi giorni”, ha concluso Rispoli. “Inoltre, sempre ieri presso la sede della Gesco si è tenuto un incontro con il presidente dell’Ente d’Ambito di Salerno, Giovanni Coscia, le parti sociali e i lavoratori del Consorzio Salerno 2. Abbiamo chiesto a Coscia di operare un’azione più incisiva che tuteli i dipendenti consortili che, stante l’attuale situazione, corrono il rischio di andare in mobilità. E’ una situazione paradossale in un settore che richiede forza lavoro e che per legge ha bloccato le nuove assunzioni se prima non si stabilizzano gli attuali dipendenti”.
Salerno. La Giornata Internazionale della Donna anche quest’anno non vedrà nessuna celebrazione ufficiale se non eventi organizzati on line. Un […]
Eboli. Nasce il comitato Alta Velocità Stazione Eboli Piana del Sele. Un gruppo social a cui ad oggi hanno aderito […]
Salerno. Criticità riscontrate dagli operatori sanitari che prestano servizio nella casa circondariale di Fuorni. “Da circa una settimana, infatti, gli […]
Salerno. Sui temi della sanità nella provincia di Salerno, intervengono i due esperti dell’Udc, Mario Polichetti (segretario provinciale) e Rolando […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.