Sacco. Nasce in Salento un movimento culturale per fermare lo spopolamento dei borghi. Una “scuola per restare al Sud”, che ha l’obiettivo di coinvolgere organizzazioni, docenti, cittadini e istituzioni per ridare spazio vitale ai borghi fantasma, vittime dell’emigrazione “forzata” delle fasce più giovani. Prende il via “Daìmon: A scuola per restare”, una scuola ideata da Gianluca Palma. Si tratta di una scuola che non terminerà mai: itinerante, multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e finestre, senza pagelle e attestati, senza compiti e calendari da rispettare; con luoghi di apprendimento disseminati nei campi, nelle cantine e nelle botteghe, diffusa nei paesi e nei paesaggi d’Italia. Una scuola adatta a chi vorrà abitare poeticamente e civicamente i propri territori e a chi vorrà conferire pienezza al proprio re-stare. La scuola non chiede una quota di partecipazione ma propone un baratto in saperi, manufatti, tempo, ospitalità, prodotti o edificanti segreti per una restanza felice. Una proposta che piace molto anche al sindaco di Sacco, Franco Latempa. “E’ una proposta-dichiara il primo cittadino-proponibile anche nel Cilento, fra l’Ente Parco in collaborazione con le varie fondazioni, il sistema Cilento e Anci con i piccoli Comuni”.
Baronissi. “Scuola tutta nuova: nel plesso di Baronissi capoluogo grate sconnesse e arrugginite. Tettoia in plexiglass stile baraccopoli”. Questa la denuncia […]
Felitto. Una storia di solidarietà, che tocca il cuore di tante donne che in questo momento hanno bisogno di sostegno e […]
Castelcivita. Dopo le dimissioni di Maria Grieco da assessore e di Emiliano Verlotta da vicesindaco, avvenute nei giorni scorsi, il […]
Sant’Angelo a Fasanella. Sconcerto ed incredulità per la morte del dottore Francesco Reina, medico ed ex amministratore locale morto a 60 […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.