Salerno.“No all’elemosina: reddito di quarantena subito!”. Questo è il monito della Rete disoccupati e lavoratori precari di Salerno al Governo centrale. Da quando è scoppiata l’epidemia di coronavirus-spiegano-non fanno che ripeterci, giustamente, di restare a casa per contenere il contagio. E noi dal 10 marzo scorso stiamo responsabilmente rimanendo a casa. Un pò per responsabilità, un pò per paura, dato che negli ultimi 20 anni, da Berlusconi a Monti, al Pd tutti hanno regionalizzato e tolto fondi alla sanità pubblica, in favore di quella privata, ed il risultato sono i 10mila morti in un mese per coronavirus. Ci dicono di restare a casa e non responsabilmente stiamo a casa. Ma dopo un mese a casa,il denaro sta cominciando a finire ed iniziano già i primi, inevitabili, assalti ai supermercati. Perchè noi non usciamo da un mese, ma le bollette continuano ad arrivare, dobbiamo pagare l’affitto, i soldi della spesa cominciano a scarseggiare ed il prezzo dei beni di prima necessità cresce. E’ per questo che chiediamo-dicono dalla Rete- che sia istituito subito un reddito di quarantena per le prime necessità delle persone di almeno 200 euro a persona ogni settimana di quarantena, oltre che l’immediato blocco degli affitti e delle bollette di luce e gas! Questa è l’unica carta che ha lo Stato per evitare un disastro sociale peggiore del virus stesso, -conclude la Rete-anche sforando Patti di Stabilità e regole dell’Unione Europea ed applicando una tassa patrimoniale ai ricchi!”.
Altavilla Silentina. Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in data 23 dicembre 2019 ha pubblicato il Bando […]
Pagani. Proseguono i lavori sulla SP 298, in Via Fontana del Comune di Pagani. Qui la Provincia di Salerno, da […]
Salerno. Quindici bimbi, quattro insegnanti e due collaboratori scolastici dovranno restare in isolamento precauzionale dopo che un alunno di una […]
Salerno. Sono state ritrovate dai carabinieri a Mercato San Severino le due bambine che erano scomparse intorno alle 13 di oggi […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.