Padula. Il fiume Calore-Tanagro, costituisce il principale collettore scolante del territorio e ad esso, direttamente o indirettamente, sono idrograficamente collegati tutti i territori dei Comuni del Vallo di Diano. Si tratta di un corso d’acqua di particolare pregio ambientale ed elemento fondante del paesaggio, chiamato a ricevere e smaltire tutte le acque dell’ampio bacino scolante, confluendo in esso, sia in destra che in sinistra idraulica, tutti i corsi d’acqua che “scendono” dai versanti che circoscrivono il fondovalle. Nonostante la mole degli interventi di bonifica realizzati nel tempo e che tuttora vengono assicurati, in primo luogo dal Consorzio di Bonifica, e, per la parte più a monte del territorio, dalla Comunità Montana, permangono nel Vallo di Diano diffuse situazioni di disordine idraulico e di dissesto idrogeologico. Tra le varie criticità naturali, sono da annoverare in particolar modo i diffusi ed imponenti allagamenti che ciclicamente si registrano nella piana. Per questo motivo vi è l’assoluta necessità di liberare l’alveo del fiume Calore-Tanagro dalla diffusa presenza di tronchi schiantati, ceppaie, alberi sradicati, accumuli di materiale detritico e legnoso creati dalle piene, spesso consolidati con una folta e rigida vegetazione sviluppatasi nel corso degli anni per mancanza di interventi di controllo e di manutenzione. I Comuni con il Consorzio di bonifica, daranno vita ad un tavolo tecnico, chiedendo alla Regione Campania che si faccia carico delle problematiche di cui i territori vivono quotidinamente.
Sicignano degli Alburni. Dopo la frana la Provincia avvia i lavori di recupero della Sp 89. “ A seguito di […]
L’Agropoli Cilento Servizi dal 1 marzo 2021 sarà ancora più vicina ai cittadini. Sarà pienamente operativa, infatti, da quella data […]
Pertosa. Firmato oggi un protocollo di intesa con il Comune di Polla per la valorizzazione delle gole di Campostrino, un […]
Buonabitacolo. Coronavirus, a Buonabitacolo sale a 24 il numero dei casi positivi. Tra i contagiati anche bambini: il sindaco chiude […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.