Giffoni Valle Piana e Pontecagnano Faiano uniscono le forze. Nella mattinata di oggi negli uffici della Regione Campania, i sindaci Antonio Giuliano e Giuseppe Lanzara hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per la nascita di un nuovo Ecodistretto. Un percorso partecipativo in merito alla gestione del ciclo dei rifiuti. Obiettivo fondamentale la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Nell’accordo siglato, il comune di Giffoni Valle Piana s’impegna nella conversione dell’impianto di compostaggio di Sardone nella selezione e messa in riserva dei rifiuti secchi differenziati, nonché la lavorazione dei RAEE (Rifiuti per Apparecchiature Elettriche ed Elettromagnetiche). Il Comune di Pontecagnano Faiano invece realizzerà un impianto di compostaggio di nuova generazione e nel rispetto delle linee guida regionali per lo smaltimento della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano.
“Si tratta di una giornata storica per i due comuni, pronti ad issarsi vero e proprio modello per l’intera provincia – il pensiero del sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano -. Parliamo di un Ecodistretto che si baserà su due piattaforme site in due posti diversi. Oggi abbiamo messo la prima pietra con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa, azione alla quale seguiranno altre in tempi brevissimi. Un segnale importante, per scacciare definitivamente l’incubo dei miasmi provenienti dall’impianto di Sardone oltre che ridurre drasticamente il numero di conferimenti. Si tratta dell’ennesimo progetto per la salvaguardia dell’ambiente e per il benessere dei cittadini, dopo il servizio di “porta a porta” inaugurato nella nostra città lo scorso anno”.
“La firma del Protocollo va nella direzione della riqualificazione ambientale nel rispetto di un territorio dei Picentini che ha subito in passato scelte sbagliate causando non pochi disagi – il pensiero del sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara – Questo lavoro creerà le condizioni ottimali per un green district dove le parole d’ordine sono ecologia, riuso, riciclo, raccolta differenziata spinta. Siamo contro le discariche, i termovalorizzatori e ci candidiamo ad essere un modello per la provincia di Salerno, assumendo con responsabilità decisioni che salvaguardino l’ambiente. A breve infine annunceremo una iniziativa pubblica, partecipata, dove coinvolgeremo i cittadini permettendo loro di essere aggiornati e protagonisti delle scelte che queste amministrazioni hanno intenzione di portare avanti”.
Baronissi. “Scuola tutta nuova: nel plesso di Baronissi capoluogo grate sconnesse e arrugginite. Tettoia in plexiglass stile baraccopoli”. Questa la denuncia […]
Felitto. Una storia di solidarietà, che tocca il cuore di tante donne che in questo momento hanno bisogno di sostegno e […]
Bellizzi. Incidente sul lavoro a Bellizzi, operaio in fin di vita. L’episodio si è consumato giovedì scorso a Bellizzi, in […]
Montecorvino Pugliano. È originaria di Montecorvino Rovella, Flora Stile, eletta Miss Mamma fashion 2020. La Stile, casalinga 42enne, abita a Portici ed […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.