Stio. Disservizi recapito posta, l’assessore Giancarlo Trotta ed il consigliere comunale Gerardo Trotta scrivono una missiva all’onorevole Edmondo Cirielli, chiedendo una risoluzione definitiva del problema. “Negli ultimi mesi– si legge nella lettera- nella nostra comunità, Stio e Gorga, si sta avendo un disservizio nella consegna della corrispondenza, creando enormi disagi alla gente, tenendo conto che per l’80% è popolazione anziana, che non ha disposizione strumenti tecnologici, per avere la consegna o effettuare pagamenti online o altro; bollette di luce e gas, abbonamenti a riviste, consegnate con mesi di ritardo, o mai recapitate, creando enormi disagi. In alcuni casi addirittura è avvenuta la sospensione della fornitura di energia elettrica. Una politica aziendale fallimentare, personale assunto a tempo determinato, nella maggiore dei casi. Lo stesso persona in enorme difficoltà, perchè non fanno in tempo a distribuire la posta accumulata nei mesi, gli stessi addetti dopo acquisita la conoscenza di indirizzi, contrade, numeri civici, non vengono più rinnovati, ecco l’aumentare dei disagi. Ci siamo recati– spiegano ancora gli amministratori locali- presso il centro recapito in località Angellara di Vallo della Lucania, per esporre al dirigente la problematica, ma abbiamo riscontrato una totale indifferenza al problema. Precisiamo che questo disservizio investe tutto il territorio cilentano, per conoscenza, nei comuni limitrofi di Campora, Orria, Gioi, Magliano Vetere, Monteforte Cilento e Stio. Visto l’effetto che ci lega da lungo corso, e conoscendo l’intenso lavoro svolto negli anni, non solo alla stesura di leggi nazionali, ma di interrogazioni, mozioni, a difesa della nostra regione, della provincia di Salerno, della nostra gente. Per questo abbiamo deciso di scriverla parlamentare, investendola del problema. Chiediamo che si affronti il problema con una risoluzione definitiva del problema“. Alla lettera dell’assessore e del consigliere comunale, è seguita l’interrogazione scritta di Edmondo Cirielli (FdI) al ministro dello Sviluppo Economico. “Quali urgenti iniziative intende assumere il ministro al fine di garantire su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nelle comunità richiamate, gli standard di qualità del servizio postale universale corrispondenti a quanto previsto dalla normativa di legge in tema di servizi pubblici, ed eliminare i disagi che la popolazione cilentana sta vivendo, e se non intenda, adottare iniziative, per quanto di competenza, affinchè, la società Poste Italiane garantisca i livelli occupazionali del personale addetto alla consegna della corrispondenza“, si legge nell’interrogazione.
Agropoli. Dopo sei anni di attività, la Pro Loco SviluppAgropoli cambia sede. I soci che, con entusiasmo ed energia, erano […]
Capaccio Paestum. In occasione dell’8 marzo l’associazione “Il Pino di Paestum” presieduta da Angelo Santomauro, ha reso omaggio alle donne in […]
Lustra. Campania in zona rossa da oggi, il sindaco Luigi Guerra si rivolge ai suoi cittadini con un messaggio di […]
Castellabate. Camping Baia di Ogliastro cerca cuoca per cucina cilentana. Non si offre vitto e alloggio. La figura prescelta deve […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.