Capaccio Paestum. “Le attività scolastiche continueranno in presenza: sono un asset fondamentale del Paese per le scuole di secondo grado, verranno favorite modalità flessibili di organizzazione didattica con ingresso dalle ore 9“. Queste le parole di Conte nel messaggio alla Nazione ieri sera. In Campania però nessun dietro fronte di De Luca nonostante i ricorsi al Tar che gli hano dato ragione. Per il governatore campano vigerà la didattica a distanza fino al 30 ottobre prossimo. Rimangono aperti solo gli asili nido e le scuole dell’infanzia. La nostra redazione ha contattato la dirigente scolastica dell’IIS “Piranesi”, Loredana Nicoletti.
Sospensione delle attività didattiche in presenza, come state affrontando nel suo istituto il provvedimento di riattivare la didattica a distanza?
“Il provvedimento di chiusura di De Luca è stato veloce ed anche inaspettato. Sicuramente i docenti, in considerazione dell’esperienza passata, affrontano il presente con maggiore consapevolezza, grazie anche ad un regolamento messo a punto dall’Istituto, che ha definito strumenti e mezzi per la Dad“
Come vede il futuro delle scuole in Italia, vista questa impennata di contagi?
“Credo che la scuola sia il posto più sicuro dove gli studenti davvero sono tenuti al rispetto delle regole, garanzia di sicurezza. Sono convinta che l’attenzione debba essere rivolta soprattutto alle attività che gli studenti svolgono al di fuori dell’orario scolastico, molto spesso senza osservare le minime misure di sicurezza“
La Dad non aiuterà sicuramente chi è fragile nello studio. La scuola è pronta a mettere in campo azioni maggiori?
“La scuola è sempre pronta a mettere in campo azioni più efficaci per garantire agli studenti più fragili di continuare il percorso didattico anche a distanza. Chiaramente sono consapevole delle difficoltà del momento, ma la scuola può contare sulla professionalità di docenti che metteranno in atto ogni strategia utile per il successo formativo degli studenti“
Eboli. Nasce il comitato Alta Velocità Stazione Eboli Piana del Sele. Un gruppo social a cui ad oggi hanno aderito […]
Cicerale. Oggi cominciati i lavori della frana su via Trentinara. “Il 5 marzo dello scorso anno– riferisce il sindaco Gerardo […]
Capaccio Paestum. Aggiornamento dei contagi a Capaccio Paestum. Nell’ultimo bollettino pubblicato ieri sera dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri, risultano […]
Capaccio Paestum. Continuano i controlli finalizzati a contrastare ogni forma di illecito ambientale e urbanistico sul territorio comunale e, in particolare, […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.