Napoli. Riaprono parrucchieri, barbieri, i centri estetici ma anche bar con servizio al banco e non ancora ai tavolini. Riaprono anche musei, biblioteche e luoghi cultura. Stop invece per la ristorazione che ripartirà il 21 maggio. Sono alcuni dei contenuti dell’ordinanza della Regione Campania firmata dal governatore Vincenzo De Luca, che disciplina le riaperture previste dalla giornata di oggi, lunedì 18 maggio. Per gli esercizi commerciali si autorizza e si raccomanda l’apertura dalle 7 alle 23, senza obbligo di chiusura domenicale. Per quanto riguarda le attività sportive è consentito il tennis e tutte le attività sportive con distanziamento di almeno due metri; anche circoli e associazioni sportive. Restano chiuse piscine e palestre fino al 25 maggio. Si conferma l’obbligo della mascherina all’aperto. Dal 21 maggio prossimo, potranno ripartire anche gli stabilimenti balneari e le spiagge. Secondo le linee guida emante dal Governo, gli stabilimenti balneari dovranno fare attività di informazione sulle misure di prevenzione comprensibile anche per clienti stranieri; favorire l’accompagnamento all’ombrellone da parte di personale dello stabilimento. Inoltre dovranno rendere disponibili prodotti igienizzanti per clienti e personale in più punti del lido. Privilegiare l’accesso per prenotazione e conservare gli elenchi per 14 giorni. Si potrà misurare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso sia superiore a 37.5 gradi. Tutto il personale deve indossare la mascherina e avere igienizzante a disposizione. Per quanto riguarda gli spazi, bisognerà mantenere almeno 1 metro tra gli utenti durante l’accesso e il distanziamento per garantire una superficie di 10 metri quadrati per ogni ombrellone. Tra le attrezzature, come ad esempio lettini e sedie, deve esserci almeno 1 metro di distanza. Lo stabilimento dovrà eseguire una pulizia frequente e regolare di aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, e assicurata dopo la chiusura dell’impianto. Fino al 2 giugno 2020 sono vietati gli spostamenti, con mezzi di trasporto pubblici e privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente ci si trova, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; resta in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Mercoledì nuvole su gran parte d’Italia, anche se non mancheranno sprazzi di tempo bello, specie su Alpi e versante adriatico. […]
Celle di Bulgheria. Tamponi gratuiti per il personale scolastico e per gli alunni delle scuole del Comune di Celle di […]
Napoli. La giunta regionale della Campania nella riunione di ieri ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla […]
Covid-19, oggi in Campania si sono registrati 714 nuovi positivi. A darne notizia è il bollettino ordinario dell’unità di crisi regionale. […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.