Caggiano. Ricerca ed innovazione, Comune rinnova il suo supporto come partner al bando dell’Unione Europea “Marie Sklodowska Curie Innovative Training Networks” che fa parte del programma europeo di finanziamenti denominato “Horizon 2020”. Per il secondo anno consecutivo, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Giovanni Caggiano ha rinnovato il suo impegno in qualità di partner di supporto dell’Anglia Ruskin University di Cambridge, per la realizzazione di un progetto finalizzato alla formazione di una rete di ricercatori con attorno una rete di partner (enti pubblici tra cui parchi nazionali, comuni, insieme a organizzazioni sociali di tipo “clean-tech” e a società private operanti nel campo del turismo). Le reti di formazione innovative (ITN) – dal programma Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) – mirano a formare una nuova generazione di ricercatori in fase iniziale creativi, imprenditoriali e innovativi, in grado di affrontare le sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e servizi per benefici economici e sociali.
A seguito di una grave rottura alla rete Asis il Comune comunica che l’erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 19 […]
Corleto Monforte. Decreto Ristori, al via assegnazioni buoni alimentari alle famiglie bisognose della comunità. Entro il prossimo 19 febbraio i […]
Vallo della Lucania. Domenica si festeggia la festa di S.Francesco di Sales (patrono giornalisti), il vescovo Ciro Miniero:” Parole siano […]
Novi Velia. Nuova vittima del Covid a Novi Velia. Si tratta di uno degli ospiti contagiati all’interno della residenza sanitaria […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.