Salerno. “Purtroppo ancora una volta è caduto un albero di grosse dimensioni a Salerno, potevano morire delle persone“, spiega il Codacons Campania. “Il reato ipotizzato è il 328 codice penale: il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni”, spiegano dal Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori. L’avvocato Matteo Marchetti dichiara:“A Salerno sembra di trovarsi in una foresta tropicale, è assurdo che a distanza di pochi giorni siano caduti diversi alberi. E’ come se l’amministrazione comunale non rimediasse ai proprio errori. Abbiamo ritenuto pertanto di dover avvertire il prefetto Russo a porre in essere tutte le azioni necessarie affinché tali eventi disastrosi non si verifichino più e abbiamo denunciato il fatto alla Procura della Repubblica di Salerno perché riteniamo che vi sia stata omissione di atti d’ufficio”.
Felitto/Roccadaspide. “Sogno un mondo senza cancro”, affermava sempre il professor Veronesi. Per Serena Riviello e Marina Agosto, raggiunto un nuovo […]
Pisciotta. La Provincia di Salerno prosegue i “lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti […]
Amalfi. Lungo la strada statale 163 “Amalfitana”, Anas avvierà, già a partire da questo pomeriggio, anche il terzo fronte della […]
Salernitano. Coronavirus, feste nei garage o a casa di amici creando dei veri e propri assembramenti. Una situazione ormai insostenibile. […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.