La riduzione delle tariffe energetiche è importante per le famiglie, ma anche per il contenimento dei costi delle imprese. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio dell’Authority per l’Energia sul ribasso delle tariffe anche nel secondo trimestre dell’anno da aprile a giugno con un calo del 9,9 per cento del gas mentre quelle elettriche per la luce scendono dell’8,5 per cento. Il contenimento della spesa energetica ha un doppio effetto positivo perché – sottolinea la Coldiretti – aumenta il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma riduce anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare. Il costo dell’energia – conclude la Coldiretti – si riflette infatti in tutta la filiera e riguarda le attività agricole, ma anche la trasformazione, la conservazione degli alimenti.
A seguito di una grave rottura alla rete Asis il Comune comunica che l’erogazione idrica sarà sospesa dalle ore 19 […]
Corleto Monforte. Decreto Ristori, al via assegnazioni buoni alimentari alle famiglie bisognose della comunità. Entro il prossimo 19 febbraio i […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.