Agropoli. In un contesto caratterizzato da una straordinaria crisi, non solo di tipo sanitario ma anche economico-sociale, il tema centrale nel rapporto banca/impresa non può che essere una rapida trasformazione del ruolo delle banche. Le dichiarazioni del direttore Angione e del presidente Alfieri rilasciate a “Il Sole 24 Ore“.
“Siamo intermediari della conoscenza allo stesso modo in cui svolgiamo il ruolo di intermediazione creditizia e finanziaria”, afferma il direttore generale della Bcc Buccino Comuni Cilentani Salvatore Angione. “Nella fase emergenziale questo ruolo è stato fondamentale e ha consentito a diversi clienti, soprattutto imprenditori, di avere la possibilità di scegliere tra le numerose misure di sostegno messe a disposizione dal governo e dall’ABI, l’associazione di categoria. E lo abbiamo fatto anche nella fase di lockdown, agevolando la relazione con il cliente mediante strumenti innovativi come la videoconferenza. Questo ovviamente implica affiancare al tema della finanza quello dell’etica, significa traguardare da una finanza speculativa a una finanza etica, cioè affiancare agli obiettivi del profitto quelli della solidarietà, della sussidiarietà e della cooperazione che, in fondo sono i valori e i principi non solo di una banca cooperativa ma di tutti gli istituti di credito che vogliono assurgere a un ruolo di banca territoriale e di comunità. Ulteriore punto di attenzione per la nostra banca è rappresentato dai giovani. Ci stiamo adoperando per rimuovere le barriere all’ingresso per l’istruzione mediante erogazione di prestiti a tasso zero e senza garanzie per sostenere i costi universitari e per Master di specializzazione, grazie ai fondi della Banca Europea per gli Investimenti”.
“Essere differenti – spiega il presidente Lucio Alfieri – significa affiancarsi agli imprenditori, aiutarli ad interpretare il modo di fare impresa in un contesto di mercato sempre più globale e interconnesso. L’obiettivo è quello di creare valore per il territorio di riferimento e lo abbiamo dimostrato in questa fase straordinaria in cui il sostegno di liquidità è stato garantito ai nostri clienti con tassi estremamente favorevoli. Gli interventi creditizi, dall’inizio della fase emergenziale, hanno superate le 800 unità per circa 40 milioni di euro oltre a concedere 1.200 moratorie per 83 milioni di euro. Per fare ciò è fondamentale mantenere in salute la componente bancaria. Gli indicatori vitali e critici della banca di posizionano su valori molto soddisfacenti: CET 1 pari al 27,5%; Texas ratio (rapporto crediti deteriorati netti( Fondi Propri) pari al 36,5%; indicatori di liquidità molto al di sopra dei limiti regolamentari. Gli interventi finora effettuati sono stati una risposta importante alle esigenze dei nostri soci e clienti, nei prossimi mesi saremo chiamati a gestire gli ulteriori effetti economici della pandemia che, allo stato attuale, non sono ancora chiari, molto dipenderà dalle misure messe in atto dal nostro governo e dall’utilizzo di fondi che rappresenteranno un momento fondamentale per la ripresa economica. La nostra BCC, anche grazie all’azione della capogruppo Iccrea, non farà mancare il proprio sostegno svolgendo appieno la sua funzione di banca di prossimità”.
“Ad Agropoli si parla ancora di questioni mai risolte, solo chiacchiere e sprechi di denaro pubblico. Il Disastro del Porto […]
Agropoli. Attimi di paura intorno alle 21 di ieri sera. Un cinghiale in transito ha provocato un grave incidente. È successo […]
Capaccio Paestum. In occasione dell’8 marzo l’associazione “Il Pino di Paestum” presieduta da Angelo Santomauro, ha reso omaggio alle donne in […]
Battipaglia. Stamattina il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, il sindaco di Olevano, Michele Volzone e la sindaca Cecilia Francese hanno partecipato […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.