Aquara. La Regione Campania ha assegnato al Comune retto dal sindaco Antonio Marino, una sede farmaceutica. La nuova struttura sarà gestita dalla dottoressa Francesca Caruso che ha accettato l’incarico dalla direzione generale per la tutela della salute ed il coordinamento del sistema sanitario regionale. Il servizio sanitario in paese è stato sempre garantito, grazie ad un’ordinanza, a firma dell’allora sindaco Pasquale Brenca, dove il Comune ordinava la riapertura della farmacia per ragioni di opportunità e per non interrompere un servizio primario per i cittadini. Allora il dottore Apicella, punto di riferimento della comunità per molti anni, lasciò l’incarico, in quanto assegnatario di un’altra sede farmaceutica nel comune di Eboli. La gestione venne affidata alla dottoressa Danila Biagina Cammarano, che avrebbe dovuto provvedere, fino a quando la Regione Campania, non avesse attivato l’esercizio. Oggi il caso è chiuso. Ora la dottoressa Caruso deve attendere solo l’autorizzazione da parte della Regione Campania per l’apertura.
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per vento e mare sull’intero territorio regionale a […]
Agropoli. Via Scarpa, ad Agropoli, cambia nome: la strada sarà intitolata alla guardia di finanza e rinominata via Fiamme Gialle. […]
Ottati. Il consiglio comunale, presieduto dal sindaco Elio Guadagno, ha approvato il regolamento per l’istituzione del registro per la raccolta delle […]
Felitto. Il Comune di Felitto ha ufficialmente preso atto della composizione del Forum dei giovani, le cui elezioni si sono […]