Capaccio Paestum. Lo scavo dell’anfiteatro romano all’interno del parco archeologico di Paestum è un intervento strategico per la valorizzazione dell’area. Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, coinvolgerà la comunità scientifica e culturale per il buon fine dell’iniziativa, d’intesa con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco. “Obiettivo primario-si legge nella delibera-è la restituzione del monumento ad una fruibilità completa mediante la realizzazione dello scavo archeologico di sedime dell’anfiteatro e di alcune aree limitrofe al fine di restituire il complesso monumentale alla piena visione dei visitatori. Paestum è patrimonio Unesco e come tale bene dell’intera umanità”.
Napoli. Finalmente i bambini delle elementari e i ragazzini delle scuole medie tornano a scuola! Il Codacons attende adesso la […]
Roccadaspide. La Provincia di Salerno ha realizzato vari interventi di miglioramento della sicurezza stradale e altri sono in corso d’opera […]
Capaccio Paestum. Sono partiti stamattina i lavori di regimentazione delle acque meteoriche nell’area antistante la chiesa in via Pagliaro della […]
Capaccio Paestum. “E’ necessario fare subito chiarezza su quanto sta emergendo a seguito della vasta operazione della Polizia di Salerno […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.