Dopo il riordino del servizio idrico integrato, avvenuto nel novembre 2015, si avvia l’operatività dell’Ente idrico Campano. Dopo l’adesione di ogni Comune all’ente guidato dal presidente Luca Mascolo, ora tocca agli enti locali versare la quota fondo di dotazione. La quota una tantum richiesta dall’Eic, equivale a 0,50 centesimi di euro per ogni abitante residente. L’Eic è composto dal presidente, dal comitato esecutivo formato da 20 membri, dal direttore generale, dai consigli di distretto in cui si eleggono 30 membri e dal collegio dei revisori dei conti. Cinque sono gli ambiti distrettuali: Napoli, Sarnese-Vesuviano,Sele,Caserta,Calore-Irpino. È prevista la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali di Eic attraverso il comitato consultivo.
Albanella. Due nuovi defibrillatori per la comunità di Albanella. Ad installare i DAE l’associazione di volontariato La Panchina. I dispositivi […]
Napoli. Coronavirus, il Tar della Campania si è pronunciato sull’ordinanza relativa all’attività scolastica nella nostra regione, stabilendo l’adeguamento alle disposizioni nazionali […]
Napoli. Covid-19, oggi si registrano 968 nuovi casi. A darne notizia è il bollettino ordinario dell’unità di crisi della Regione […]
La Rete italiana ha retto all’urto della pandemia ma occorre ridurre le opposizioni tra le dichiarazioni di volontà registrate dai […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.