Controne. L’olio extravergine di oliva del territorio premierà i cittadini di Baronissi. Questo è lo scambio che ormai da anni avviene con il Comune retto da Ettore Poti e la città della Valle dell’Irno governata dal sindaco Gianfranco Valiante. Si rinnova quindi da parte del Comune alburnino l’adesione al progetto cominciato nel 2010 a Baronissi. “Con il cambio d’olio il mondo gira meglio”, si ricicla direttamente all’isola ecologica comunale situata in località Sava ricevendo in cambio per 5 litri di olio esausto, un litro di olio extravergine di oliva da parte di aziende agricole fornitrici dell’area dop di Controne. Il Comune retto da Poti si attiverà, anche quest’anno, per l’individuazione delle aziende presenti sul territorio, disposte a fornire l’olio di oliva della prossima campagna olivicola a costi promozionali, debitamente certificato da idoneo laboratorio, imbottigliato ed etichettato con tutti i dati previsti dalla legge. “Per i cittadini di Baronissi- ricordano dal Comune-conferire gli oli usati, di origine vegetale, è possibile presso l’isola ecologia sita in via Carlo Alberto dalla Chiesa, 45. L’isola ecologica è aperta dal lunedì al sabato dalle 7 alle 13 e dalle 14 alle 17, la domenica dalle 9 alle 12“. L’ambizione del progetto è anche quella di far conoscere questi territori della provincia a mezzo dell’olio, incentivando la divulgazione dei prodotti tipici locali, al fine di poter creare una microeconomia in queste aree dell’entroterra.
Salerno. Si è svolta questo pomeriggio presso il “Salone Bottiglieri” di Palazzo Sant’Agostino, la presentazione del bando regionale “Giovani in […]
Padula. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Imparato, ha deciso di avanzare la candidatura del Comune a Capitale Italiana della […]
Laurino. Residui su mutui di opere già concluse: il Comune di Laurino ha un tesoretto di poco più di 25.000 […]
Castel San Lorenzo. Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e aperta, il prossimo 20 dicembre alle 20 nell’edificio polifunzionale […]