Roccadaspide. Mancata custodia e assenza di microchip nei cani ed errato conferimento dei rifiuti solidi urbani: queste le prime infrazioni rilevate nel corso dei controlli effettuati dalle guardie ecozoofile Anpana. L’associazione ha stretto un’apposita convenzione con il Comune, diretto dal sindaco Gabriele Iuliano, per le operazioni di vigilanza e controllo del territorio. Nel corso della perlustrazione del comprensorio, le guardie ecozoofile, hanno ravvisato numerose infrazioni da parte di cittadini incivili ed hanno segnalato il tutto alle autorità competenti. Nei prossimi giorni l’attenzione delle guardie ecoozofile sarà concentrata sulla presenza di discariche abusive, abbandono incontrollato di rifiuti e maltrattamento animali. L’intervento delle guardie zoofile può avvenire su casi specifici sia su segnalazione della Polizia Locale o direttamente dei cittadini. ” Siamo a disposizione – fanno sapere – per qualsiasi segnalazione anche anonima”.
Celle di Bulgheria. Nidi di rondini vandalizzati e distrutti: la denuncia dell’attivita del Wwf Paolo Abbate che segnalato l’episodio sul suo […]
Fisciano. Di cambiamenti climatici, sociali e culturali, se ne è discusso con Uncem Campania che nella giornata di ieri ha riunito […]
Messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in generale: ecco i contributi del Governo per i […]
Roccadaspide. Diatriba tra l’amministrazione comunale e don Cosimo Cerullo; entra nel merito della questione anche il vicesindaco Girolamo Auricchio con […]