Capaccio Paestum. È entrato in questi giorni in piena operatività il servizio di monitoraggio aereo del territorio Comune di Capaccio Paestum. L’amministrazione lo ha affidato all’azienda AltaProspettiva, che sta effettuandolo con droni del tipo Entraprise, studiati per applicazioni di tipo militare e in grado di volare anche in condizioni di scarsa visibilità o nelle ore notturne.
“La sicurezza – commenta il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – è un bene prezioso che deve essere garantito alla comunità. Ai cittadini corretti, che sono la stragrande maggioranza, diciamo che i nostri droni contribuiranno alla serenità delle loro famiglie e delle loro imprese. Chi è abituato o intenzionato a porre in essere comportamenti dannosi all’ambiente o alla sicurezza delle persone, da oggi dovrà invece pensarci due volte. Anche perché, se rilevati, le conseguenze saranno pesantissime”.
Già da questi primi giorni, i monitoraggi aerei stanno coprendo a campione il territorio in differenti momenti della giornata. Sotto l’occhio dei droni ci sono possibili minacce all’ambiente, a cominciare da sversamenti illeciti che possono confluire in mare. Il nuovo servizio di vigilanza sarà inoltre di supporto alle forze dell’Ordine, e in primo luogo alla polizia Mmunicipale, nel contrasto a tentativi di furto e spaccio di stupefacenti. Infine, in questa delicata fase post lockdown, l’utilizzo dei droni consentirà di individuare più facilmente e tenere sotto controllo eventuali assembramenti di persone.
Salerno. Dopo la segnalazione del Codacons Campania, via La Gatta (ovvero la piazzetta alle spalle di via Gelsi Rossi di […]
Altavilla Silentina. Discarica fondo privato: Comune emette ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area nei confronti dei proprietari dell’area. Il […]
Capaccio Paestum. Approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili di proprietà del Comune di Capaccio Paestum. Tra i […]
Capaccio Paestum. Per molti il lockdown è stato soprattutto un periodo di stop delle normali attività quotidiane, per Diego Grandino […]